Top-level heading


IniziativaReferenteAreaDurata
Penne Amiche della Scienza Pontiggia Daniela, FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT2022
La biodiversità dentro e fuori i musei Saggio Isabella, FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT2022
Rare diseases. Genetics, biomedicine and political challenges, Winter School Saggio Isabella, FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT2022
‘Alternative Career in Science’FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT2022
Climate change litigation before European courts as a mode of civic action Di Marco Moreno, RESPONSABILITÀ SOCIALE E SOSTENIBILITÀ2022
Inhibitors of antibiotic resistance mediated by ArnT Ascenzioni Fiorentina, INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITÀ ACCADEMICA2022
Valutazione dell effetto di varie forme di attività venatoria su presenza e idoneità ambientale... Ciucci Paolo, INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITÀ ACCADEMICA2022
Convenzioni sedi stage extra-Sapienza:Galileo giornale on line Saggio Isabella, FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT2022
Erasmus week per recultamento studenti stranieri (visiting student) presso Sapienza su tematiche... Saggio Isabella, FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT2022
Un batterio lungo 1 centimetro di Benetta Bianco Ascenzioni Fiorentina, SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2022
I Super Batteri Ascenzioni Fiorentina, SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2022
Targeted replacement of full-length CFTR in human airway stem cells by CRISPR/CAS9 for pan-mutation... Ascenzioni Fiorentina, SALUTE PUBBLICA E BENESSERE2022
Per fermare la perdita di biodiversità bisogna tutelare il 44% della Terra Di Marco Moreno, RESPONSABILITÀ SOCIALE E SOSTENIBILITÀ2022
la natura degli occhi Castiglia Riccardo, BENI E RISORSE ARTISTICO-CULTURALI2022
Le meraviglie nascoste, Passeggiando tra gli scheletri , La rinascita dei modelli anatomici del... Castiglia Riccardo, BENI E RISORSE ARTISTICO-CULTURALI2022
Back to top