Top-level heading


IniziativaReferenteAreaDurata
Intervento al programma televisivo RAI, le parole per dirlo Isabella Saggio Salute pubblica e benessere2022
La biodiversità dentro e fuori i musei Isabella Saggio Formazione continua e placement2022
Le meraviglie nascoste, Passeggiando tra gli scheletri , La rinascita dei modelli anatomici del dott. Auzoux Riccardo Castiglia Beni e risorse artistico-culturali2022
Laboratorio diffuso dei beni culturali Claudio Chimenti Formazione continua e placement2022
L'età se esiste Isabella Saggio Salute pubblica e benessere2022
Valutazione dell'effetto di varie forme di attività venatoria su presenza e idoneità ambientale dell'orso bruno marsicano Paolo Ciucci Innovazione e imprenditorialità accademica2022
Lab2Go Biologia Animale Anna Rita Rossi 2022
Intervento a Tuscia in Jazz: L'alloro, Conoscenza, controllo e strategie per la vita Fiorentina Ascenzioni 2022
Convenzioni sedi stage extra-Sapienza:Galileo giornale on line Isabella Saggio Formazione continua e placement2022
Rare diseases. Genetics, biomedicine and political challenges, Winter School Isabella Saggio Formazione continua e placement2022
Inhibitors of antibiotic resistance mediated by ArnT Fiorentina Ascenzioni Innovazione e imprenditorialità accademica2022
Porte aperte Sapienza. Biologicamente: laboratorio Cells&Co Maria Elena Miranda Banos Formazione continua e placement2022
Maker Faire – Talk agri-food Cristina Mazzoni Responsabilità sociale e sostenibilità2021
Quanto è verde il Green Deal europeo? Moreno Di Marco Responsabilità sociale e sostenibilità2021
Rosalind Franklin. Ho fotografato il DNA Paola Vittorioso Salute pubblica e benessere2021
Back to top