PROCEDURE DI LAUREA Valide per i corsi di studio afferenti al Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025 |
:: Contatti, siti e riferimenti importanti relativi alle procedure di laurea :: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Email della Segreteria Didattica dedicata alle lauree: Scienze Biologiche: biologialauree@uniroma1.it Per tutti gli altri corsi triennali e magistrali: lauree.bbcd@uniroma1.it Sito di Ateneo “Laurearsi”:https://www.uniroma1.it/it/pagina/laurearsi N.B. Prendere visione del Vademecum associato al proprio corso di laurea Servizi Sapienza per i laureati:https://www.uniroma1.it/it/pagina-strutturale/laureati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
:: Riepilogo scadenze delle Procedure per i/le laureandi/e :: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
:: Comportamento da adottare durante la seduta di laurea :: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per l'intera durata della seduta di laurea, tutti i candidati (anche in fase di attesa del proprio turno) sono invitati a tenere un comportamento consono all'ufficialità del momento impegnandosi:
Ogni comportamento non idoneo sarà adeguatamente censurato. In generale raccomandiamo di prendere visione di quanto riportato sul link di Ateneo https://www.uniroma1.it/it/pagina/laurearsi (in particolare, ma non solo, le voci “Fotografi accreditati” e “Ritiro pergamena di laurea”). | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
:: Calcolo della media :: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per calcolare la media ponderata occorre moltiplicare i voti dei singoli esami per i crediti per ciascun esame, sommare tutti i risultati, poi dividere per il numero totale dei crediti conseguiti. Per conoscere il punteggio di base al quale verranno poi aggiunti i punti dalla Commissione di laurea dovrai moltiplicare la media per 11 diviso 3 (es. 29x11:3=106). E’ a disposizione anche il seguente foglio di calcolo. |