Top-level heading

Biblioteca Charles Darwin

foto biblioteca darwin libri antichi
:: NOTIZIE ::
 
:: COSA PUOI FARE IN BIBLIOTECA ::
✓ Chiedere assistenza sull’uso della biblioteca
✓ Prendere in prestito o consultare i libri utili per i tuoi esami e per i tuoi studi
✓ Studiare in sala lettura
✓ Prenotare una sala studio per studiare in gruppo
✓ Collegarti al wifi Sapienza
✓ Partecipare a corsi sulla ricerca bibliografica e sull’uso delle banche dati
✓ Utilizzare i pc a disposizione dell’utenza
✓ Collaborare come borsista (150 ore)
✓ Chiedere articoli e/o libri non posseduti dalle Biblioteche Sapienza
✓ Suggerire l’acquisto di libri
✓ Partecipare al Tandem Linguistico
:: ORARI UFFICI E SERVIZI BIBLIOTECARI ::
La Biblioteca Charles Darwin si trova al 1° piano dell'edificio CU026 (ingresso Antropologia), all'interno della Città Universitaria, entrata più vicina, via Regina Elena 334.
Front desk della biblioteca (1° piano)Lunedì - Venerdì 
9.00-17.00
Armadietti Prestito - Box restituzione libri (pianerottolo del 1° piano)Lunedì - Venerdì 
8.00-20.00
Per informazioni e richieste scrivere a bibliotecadarwin@uniroma1.it
 
:: PRESTITO E RESTITUZIONE LIBRI ::
PRESTITO

Trova il libro nel Catalogo ed effettua una "Richiesta di prestito".
Per il ritiro:

  • Puoi recarti direttamente in biblioteca al Front Desk negli orari di apertura.
  • Puoi effettuare il ritiro tramite armadietto prenotando il servizio tramite l'email che arriva come conferma di richiesta del prestito. Riceverai un codice di sblocco armadietto tramite email.

La durata del prestito è di 15 giorni e si possono richiedere fino a 5 volumi alla volta. 
In assenza di prenotazione da parte di altri utenti, si potrà richiedere un ulteriore rinnovo di 15 giorni

RESTITUZIONE
  • Di persona al front desk negli orari di apertura (Lunedì - Venerdì 9.00-17.00)
  • Tramite il box restituzione che si trova nel pianerottolo del 1° piano (Lunedì - Venerdì 8.00-20.00).
    I libri vanno inseriti con cura nel box restituzione, non servono codici.
    Non appena ritireremo i volumi, riceverai una mail di conferma della restituzione.
 
:: PROPONI L'ACQUISTO DI LIBRI ::
Compila il modulo di richiesta (formato Google Moduli)
 
:: INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E DOCUMENT DELIVERY ::

Il servizio di prestito interbibliotecario e document delivery (fornitura di articoli e capitoli di libro) è rivolto agli utenti istituzionali del dipartimento di Biologia e Biotecnologie (studentə, dottorandə, assegnistə, ricercatorə, docenti) che stiano cercando materiale non presente o non accessibile in biblioteca.

Per utilizzare il servizio è necessario iscriversi a NILDE attraverso questo link, rispondere SI' alla domanda "Sei in possesso di un account istituzionale IDEM-GARR?", selezionare Sapienza Università di Roma dal menù a tendina e inserire le credenziali istituzionali.

La biblioteca effettua il servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti rivolto alle biblioteche italiane o estere che ne facciano richiesta via e-mail, tramite ILL SBN, oppure NILDE. La sezione dei libri di testo (DID) è esclusa dal prestito interbibliotecario.

PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO METROPOLITANO (PIM)
Cerchi un libro di narrativa, una guida turistica, un saggio di divulgazione, il DVD di un film?
Le biblioteche della Sapienza partecipano al servizio di Prestito Interbibliotecario Metropolitano (PIM), promosso dalle Biblioteche pubbliche di Roma Capitale.
Trova il libro che ti interessa nel Catalogo delle Biblioteche Comunali e mandaci la richiesta via email, noi provvederemo a farlo arrivare in Sapienza e tu potrai ritirarlo presso la nostra sede. Il servizio è valido per le risorse non possedute dalle biblioteche di Sapienza.

 
:: ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA RICERCA ::
La biblioteca svolge un servizio di consulenza e supporto alla ricerca rivolto a tutti i docenti, ricercatorə, assegnistə, dottorandə e studentə del dipartimento, dedicato in particolare all'inserimento e validazione dei prodotti nel Catalogo IRIS e all'applicazione della policy Open Access di ateneo.
 
:: REFERENCE SPECIALISTICO | RICERCA BIBLIOGRAFICA ::
Stai iniziando a scrivere la tesi? Vuoi conoscere strumenti e risorse per orientarti nella ricerca bibliografica?
Prenota un appuntamento al servizio di reference specialistico! Dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Puoi scegliere la modalità dell’incontro, in presenza o a distanza (tramite Meet).
 

La Biblioteca Darwin è Safe Zone di Sapienza.
Cerca il logo della Safe Zone e troverai persone disponibili ad ascoltarti e darti informazioni su temi che riguardano l'identità di genere e sulle opportunità di trovare supporto e occasioni di condivisione in università.

Contatti

Contatti
Instagram Facebook (+39) 06 49912316

 

Sede

Sede

Biblioteca Charles Darwin
Città Universitaria, Edificio CU026 (ingresso "Antropologia"), 1° piano, ingresso pedonale più vicino: via Regina Elena 334.

CODICI BIBLIOTECA DARWIN
SBN: RMS BU | ACNP-NILDE: RM554 | Anagrafe ICCU: RM1338
Back to top