Darwin Day 2025 Buon compleanno Charles, come stai? Rivisitare il darwinismo alla luce dei sorprendenti progressi di Genomica, Epigenomica e Metagenomica

Buon compleanno Charles, come stai?
 
Rivisitare il darwinismo alla luce dei sorprendenti progressi di Genomica, Epigenomica e Metagenomica
 
 
12 Febbraio 2025 ore 9-13 Sapienza Università di Roma - Aula La Ginestra
 
  • Saluto del Preside della Facoltà di Scienze MFN e del Direttore del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" della Sapienza.
  • Maurizio Gatti, Prof. Emerito di Genetica, Sapienza Università di Roma: Ricordo di Sergio Pimpinelli.
  • Guido Barbujani - Prof. Ordinario di Genetica, Università di Ferrara: Le famose razze umane.
  • Nicola Iovino - Direttore di ricerca al Max Planck Institute of Immunobiology and Epigenetics - Friburgo: Genetica ed Epigenetica.
  • Duccio Cavalieri - Prof. Ordinario di Microbiologia, Università di Firenze: Io contengo moltitudini: Darwin e la teoria dell'olobionte.
 
12 Febbraio 2025 ore 15-18 Sapienza Università di Roma - Aula Montalenti
 
  • Guido Barbujani - Prof. Ordinario di Genetica, Università di Ferrara: Cos'è successo alla pelle degli europei. Uno studio di DNA antico.
  • Nicola Iovino - Direttore di ricerca al Max Planck Institute of Immunobiology and Epigenetics - Friburgo: Epigenetic inheritance.
  • Duccio Cavalieri - Prof. Ordinario di Microbiologia, Università di Firenze: Symbiomes: Yeast bacteria interactions and the one health concept.
 

Per prenotarsi: https://forms.gle/McVDvDKu7EgnukA26

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma