Top-level heading

Submitted by admin on 1 April 2025
Titolo Progetto
2022WLZ4HB - Plant tissue damage: SIgnalling Gunshots And Waves for Immunity
Responsabile Scientifico
Giulia De Lorenzo
Email Responsabile Scientifico
giulia.delorenzo@uniroma1.it
Partecipanti Interni
Sarah Giulietti, Laura Guerrisi, Daniela Pontiggia
Abstract

Lo scopo principale del progetto SiGaWI è quello di far luce sui meccanismi molecolari della percezione delle piante e della propagazione del segnale nelle lesioni dei tessuti. Il ruolo dei pattern molecolari associati al danno (DAMP) in questo processo e le risposte sia nel sito locale della lesione che nei siti distali (attraverso la propagazione del segnale a lunga distanza) saranno studiati in Arabidopsis. Come risposte tipiche nel sito distale, verranno prese in considerazione la resistenza ai patogeni e la chiusura stomatica, poiché è stato dimostrato che entrambi gli effetti sono innescati dalle ferite. La propagazione del segnale a lunga distanza originato dalla percezione locale di uno stimolo stressante può essere eventualmente mediata da Ca2+, ROS, segnali elettrici ed idraulici. D'altro canto, la difesa locale e sistemica indotta dalla ferita è caratterizzata dall'accumulo di JA e JA-isoleucina (JA-Ile). 
Verranno studiate le proteine ​​che probabilmente svolgono un ruolo nella complessa rete integrata che porta alla chiusura stomatica in seguito a lesione.

Coordinatori e Partner
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; UNIVERSITA' ROMA 3 ; UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA
Ruolo Ateneo
Coordinatore
Finanziamento - Suddivisione per unità organizzativa interna - Contributo Assegnato
€77.838
Contributo globale del Progetto per tutto il partenariato
€207.100
Tipologia Progetto
PRIN 2022
Titolo Progetto breve
2022WLZ4HB - Plant tissue damage: SIgnalling Gunshots And Waves for Immunity
Back to top