SERVIZI E SPAZI
PRESTITO E RESTITUZIONE LIBRI
Ci vuoi conoscere? Vieni al front desk (accoglienza, prestito, informazioni)
1° piano, Edificio di Antropologia (CU026)
LUNEDI'-VENERDI' 9.00-16.00
Vuoi prendere a prestito uno o più libri con il ritiro tramite armadietto? Segui questi passi:
1. trova il libro nel catalogo ed effettua una "Richiesta di prestito"
2. prendi un appuntamento per il ritiro tramite armadietti locker (da lun a ven 8.00-20.00); dopo aver preso l'appuntamento, riceverai una email in cui ti comunicheremo numero e codice dell'armadietto;
3. vieni al 1°piano di Antropologia (CU026) e ritira il tuo libro.
Vuoi restituire in autonomia uno o più libri tramite il box restituzione?
Vieni in biblioteca quando vuoi, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00.
I libri vanno infilati con cura nel box restituzioni, non servono codici.
Non appena ritireremo i volumi, riceverai una e-mail di conferma della restituzione.
TI RICORDIAMO CHE:
- la durata del prestito è di 15 giorni e si potranno richiedere fino a 5 volumi alla volta; in assenza di prenotazione da parte di altri utenti, si potrà richiedere un ulteriore rinnovo di 15 giorni;
- per qualsiasi informazione, puoi contattarci all'indirizzo email: bibliotecadarwin@uniroma1.it
BIBLIOTANDEM
1st Floor, Anthropology Building CU026
monday-friday 10.00-16.00
BiblioTandem is a cultural-linguistic exchange, a way for improving italian language by also experiencing other cultures and lifestyles, and an opportunity for incoming students to meet native-speaker students of the Faculty of Mathematical, Natural and Physical Sciences.
The service is by appointment only.
For further information, please write to: bibliotecadarwin@uniroma1.it
A partire da ottobre in alcune biblioteche della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali sarà disponibile, su prenotazione, BiblioTandem, ovvero un'esperienza di scambio linguistico e interculturale tra studenti universitari di nazionalità diverse, con la collaborazione dei borsisti collaboratori.
Nella nostra biblioteca il servizio si svolgerà nell’area del front desk al primo piano di Antropologia (CU026), da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00.
Per informazioni e prenotazioni: bibliotecadarwin@uniroma1.it
SALA LETTURA/STUDIO (2° PIANO Antropologia CU026)
da lunedì a venerdì 9.00-20.00 (57 posti, 9 postazioni pc)
Per gli aggiornamenti sulle misure di prevenzione e gestione del rischio COVID-19, vi preghiamo di consultare il link dedicato.
Per informazioni, tel. 06 499122316 oppure bibliotecadarwin@uniroma1.it
SALA PER STUDIO DI GRUPPO (1° PIANO Antropologia CU026)
da lunedì a giovedì 9.30-15.30; venerdì 9.30-13.30
La Sala Gruppi 1 è uno spazio per lo studio collaborativo e di gruppo, aperto a tutti gli studenti dell'Ateneo.
Può ospitare da 2 a 6 persone ed è dotato di wi-fi, prese, condizionatore e una lavagna bianca.
La prenotazione si effettua attraverso questa pagina (link nella sezione "Servizi") oppure direttamente dallo spazio personale del catalogo (dal menù scegliere "Prenotazioni", poi "Effettua una nuova prenotazione"), a nome di un solo componente del gruppo. Gli altri componenti dovranno registrare il proprio nominativo al front-desk della biblioteca prima di accedere alla sala.
Per gli aggiornamenti sulle misure di prevenzione e gestione del rischio COVID-19, vi preghiamo di consultare il link dedicato.
Per informazioni, scrivi a: bibliotecadarwin@uniroma1.it
SALA STUDIO ANATOMIA COMPARATA (2° piano Via Alfonso Borelli, 50 RM057)
da lunedì a venerdì 8.00-18.00 (20 posti)
L'ingresso è dalla porta a cui si accede al Museo di Anatomia Comparata.
Per gli aggiornamenti sulle misure di prevenzione e gestione del rischio COVID-19, vi preghiamo di consultare il link dedicato.
Per informazioni, scrivi a: bibliotecadarwin@uniroma1.it
SALA LETTURA ENTOMOLOGIA (piano terra, Piazzale Valerio Massimo, 6 RM057)
da lunedì a giovedì 9.00-13.00;14.00-15.30 venerdì 9.00-13.00 (20 posti)
La sala è RISERVATA alla consultazione dei libri della biblioteca della sede di Entomologia.
Per informazioni, scrivi a: bibliotecadarwin@uniroma1.it
SERVIZIO DI REFERENCE SPECIALISTICO E LABORATORIO "PUBMED FULL IMMERSION"
Stai cominciando a preparare la tesi? Vuoi conoscere strumenti e risorse per orientarti e cercare con successo la bibliografia?
I bibliotecari sono a tua disposizione, su appuntamento, per fornirti informazioni utili e renderti autonomo nella capacità di effettuare una ricerca bibliografica, dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 14.00, oppure tramite sessioni Meet a distanza.
Per informazioni, telefona al numero 06.49912732/06.49912250 oppure scrivi a bibliotecadarwin@uniroma1.it
ATTIVITA' DI SUPPORTO ALLA RICERCA
La biblioteca svolge un servizio di consulenza e supporto alla ricerca rivolto ai tutti i docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi e studenti del dipartimento, dedicato in particolare all'inserimento e validazione dei prodotti nel catalogo IRIS e all'applicazione della policy Open Access di ateneo.
Per informazioni, scrivi a bibliotecadarwin@uniroma1.it
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E DOCUMENT DELIVERY
Il servizio di prestito interbibliotecario e document delivery (fornitura di articoli e capitoli di libro) è rivolto agli utenti istituzionali del dipartimento di Biologia e Biotecnologie (studenti, dottorandi, assegnisti, ricercatori, docenti) che stiano cercando materiale non presente o non accessibile in biblioteca.
Per utilizzare il servizio di document delivery è necessario iscriversi a NILDE attraverso questo link.
La biblioteca effettua il servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti rivolto alle biblioteche italiane o estere che ne facciano richiesta via e-mail, tramite ILL SBN, oppure NILDE. La sezione dei libri di testo (DID) è esclusa dal prestito interbibliotecario.
RISORSE ELETTRONICHE ED ACCESSO DA CASA TRAMITE PROXY
La Sapienza mette a disposizione della propria comunità una vasta selezione di risorse elettroniche, tra banche dati, periodici elettronici ed e-book.
Tali risorse sono accessibili dalla rete di ateneo attraverso le postazioni internet presenti nelle biblioteche e nei laboratori e tramite il proprio dispositivo mobile connesso al wifi. È possibile accedervi anche fuori dalla rete di Ateneo, autenticandosi con le proprie credenziali istituzionali, tramite il servizio Proxy.
ISCRIZIONE UTENTI ESTERNI
La biblioteca offre i suoi servizi anche agli utenti non istituzionali che abbiano necessità di effettuare ricerche in sede, previa iscrizione, facendone richiesta a: bibliotecadarwin@uniroma1.it