Attività di Educazione e Divulgazione Scientifica 2019
I membri del Dipartimento sono fortemente impegnati in attività volte all' educazione e alla divulgazione della scienza rivolte a un publico non accademico sia attraverso l'uso dei mezzi più tradizionali sia attarverso mezzo multimediali e social. Rientrano in quest'ambito le attività volte alla valorizzazione, e alla condivisione della ricerca che favorisca l'interazione tra ricercatori e non esperti e rivolte al mondo della scuola. Di seguito una lista non esaustiva delle attività a partire dal 2015:
Eventi mass media | Isabella Saggio | Blog italiano dedicato ai premi Nobel: Stoccolma a Roma. http://www.stoccolmaaroma.it/ |
Sabrina Sabatini | Intervento radiofonico per Radio 24 per il sole 24 ore nel programma “Il giardino Segreto”. https://podcast-radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/2019/190331-il-giardino-segreto-s.mp3 | |
Paolo Audisio | Interventi televisivi e radiofonici di argomento entomologico | |
Pierfilippo Cerreti | Intervista rilasciata a Radio InBlu sul tema "cavallette in Sardegna" e fobie annesse. https://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_bpiavajl | |
Fulvio Cruciani |
Intervista per Panorama dal titolo Dal DNA il volto dell'assassino. https://www.panorama.it/news/dna-processo-phenotyping-carabinieri | |
Intervista per Panorama dal titolo Homo di Denisova L’antenato che mancava. https://www.lucasciortino.it/wp-content/uploads/2019/11/60_63_pa45_anten... | ||
Pierfilippo Cerreti | Intervento alla trasmissione televisiva Unomattina, RaiUno, sul tema "insetti dannosi" |
Eventi rivolti ad un pubblico di non esperti | Carlo Rondinini | Global Assessment of Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES). |
Arianna Rinaldi | Neuroseminars. 2015-2019 | |
Isabella Saggio | Master di giornalismo scientifico Le scienze nella pratica giornalistica dedicato alla divulgazione della Scienza. | |
Isabella Saggio | Eventi di divulgazione scientifica 2019: /- Le personalità multiple dell’intelligenza artificiale. https://news.uniroma1.it/07062019_1115. /- Trasferimento tecnologico e brevettabilità. /- Il rischio: comprendere per comunicare. https://news.uniroma1.it/01042019_1530 | |
Irene Bozzoni | Global Health: Il festival della salute globale . Padova. https://www.festivalsaluteglobale.it/ | |
Irene Bozzoni | IX Festa Scienza Filosofia. Foligno. http://www.festascienzafilosofia.it/ | |
Giovanni Cenci | Epigenetica: Come la Vita cambia I nostri geni: Intervento al convegno “Epigenetica: Come la Vita cambia I nostri geni”.Settimana di diffusione della Cultura Scientifica e Tecnologica. Colleferro, RM | |
Daniela Uccelletti | Partecipazione alla manifestazione InnovAgorà. http://www.innovagora.it/ | |
Alessandro Rosa | Partecipazione a PINT OF SCIENCE FESTIVAL. https://pintofscience.it/events/roma | |
Isabella Saggio | AIRCampus Giornata organizzata con AIRC per divulgazione sulla ricerca contro i tumori. https://news.uniroma1.it/09052019_1400 | |
Isabella Saggio | partecipazione a Festival della Scienza Andrano (Lecce) organizzato in collaborazione con Istituto Pasteur Italia Fondazione Cenci Bolognetti. | |
Paolo Ciucci | Partecipazione come relatore ad incontro pubblico divulgativo "Attività Pastorale e Conservazione delle Risorse Naturali2. https://www.allupo.it/1-workshop-allupo-21-marzo-2019/ Partecipazione come relatore ad incontro pubblico divulgativo "Insieme per il futuro dell’orso bruno marsicano in Appennino." https://www.wwf.it/?46660/Insieme-per-lorso-bruno-in-Appennino Partecipazione come relatore ad incontro pubblico divulgativo "La via dei lupi 2.0". https://www.viadeilupi.eu/eventi/convegno-via-dei-lupi-2-0/ Partecipazione come relatore ad incontro pubblico divulgativo "La presenza del lupo nel Parco di Veio". Partecipazione come relatore ad incontro pubblico divulgativo "Al lupo al lupo! Storia di una convivenza possibile." Partecipazione come relatore ad incontro pubblico divulgativo "Orsi senza confini." https://www.salviamolorso.it/convegno-orsi-senza-confini-14-dicembre/ |
|
Alessandro Rosa | Pint of Science Festival. https://pintofscience.it/ | |
Paola Vittorioso | Eventi di divulgazione scientifica 2019 organizzati nell'ambito del Master di giornalismo scientifico Le scienze nella pratica giornalistica dedicato alla divulgazione della Scienza: /- Le personalità multiple dell’intelligenza artificiale. https://news.uniroma1.it/07062019_1115 | |
Isabella Saggio | partecipazione Notte Europea dei Musei 2019, "Protesi, ibridi e cyborg", Museo di Storia della Medicina |
Eventi rivolti agli studenti | Ada Maria Tata | Youth for future: Orientamento Salone dello Studente. |
Egle de Stefano |
Progetto Laser. Eventi di divulgazione presso IC Pietrobono. Frosinone Organizzazione e partecipazione allo stand della Laurea Magistrale in Neurobiologia al Salone dello Studente, presso la Fiera di Roma |
|
Irene Bozzoni | Lezioni aperte sull'Europa. https://www.uniroma1.it/it/notizia/lezioni-aperte-sulleuropa | |
Paolo Audisio | Collaborazioni didattiche e diffusione di conoscenze tecnico scientifiche con alcune università straniere: Cina (NW University, Yangling, Shaanxi), Iran (Zoological Museum of the University, Tehran), Georgia (University of Tbilisi), Mozambico (Universidad E. Modlane di Maputo), Stati Uniti (USDA, Sacramento, California), Danimarca (Università di Copenaghen) e Singapore (University of Singapore). | |
Paolo Audisio | Progetti e iniziative a livello nazionale ed internazionale di Citizen Science, con particolare riferimento all’invertebratofauna (ad esempio: www.lifemipp.eu/”), con attività di diffusione presso scuole, comuni e aree protette italiane, associate agli sviluppi di un importante progetto EULIFE+ (LIFE MIPP). | |
Antonella de Jaco | Olimpiadi delle Neuroscienze. Concorso CuSMIBio, Una settimana da ricercatore. https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4258. Accoglienza dei vincitori in laboratorio |
|
Arianna Rinaldi | Olimpiadi delle Neuroscienze. Youth for future: Orientamento Salone dello Studente. |
|
Ada Maria Tata | Roma 1-2-3 Scienza!: Orientamento Salone dello Studente. | |
Ada Maria Tata | Olimpiadi delle Neuroscienze | |
Lucia Piacentini | Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (laboratori, didattica innovativa)_Istituto Pasteur ItaliaFondazione Cenci Bolognetti. | |
Laura Fanti | Partecipazione a Musis: settimana dei musei scientifici scolastici presso il liceo Terenzio Mamiani | |
Laura Fanti | Progetto di divulgazione scientifica per le scuole in collaborazione con Istituto Pasteur/Fondazione Cenci Bolognetti | |
Alessandro Rosa | Partecipazione a MUSIS: NOI BAMBINI, MAESTRI DI SCIENZA XXII^ Edizione mostra interattiva. http://www.raiscuola.rai.it/articoli/progetto-scientifico-musis-noi-bamb... | |
Carla Cioni | PLS: Piano nazionale lauree scientifiche di biologia e biotecnologie. https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4258 | |
Carla Cioni | Olimpiadi di Neuroscienze https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4258 | |
Carla Cioni | Concorso CuSMIBio, Una settimana da ricercatore. https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4258 | |
Paola Vittorioso | Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (laboratori, didattica innovativa), Istituto Pasteur Italia, Fondazione Cenci Bolognetti. Concorso CuSMIBio, Una settimana da ricercatore. https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4258 Youth for future: Orientamento Salone dello Studente. |
|
Claudio Chimenti | Youth for future: Orientamento Salone dello Studente. | |
Miranda Banos Maria Elena | Concorso CuSMIBio, Una settimana da ricercatore. https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4258. Accoglienza dei vincitori in laboratorio | |
Biblioteca | A caccia di scheletri. Attività con bambin i dai 7 agli 11 anni presso il museo di Anatomia Comparata. https://news.uniroma1.it/11052019_1000 |