Attività di Educazione e Divulgazione Scientifica 2020
I membri del Dipartimento sono fortemente impegnati in attività volte all' educazione e alla divulgazione della scienza rivolte a un publico non accademico sia attraverso l'uso dei mezzi più tradizionali sia attarverso mezzo multimediali e social. Rientrano in quest'ambito le attività volte alla valorizzazione, e alla condivisione della ricerca che favorisca l'interazione tra ricercatori e non esperti e rivolte al mondo della scuola. Di seguito una lista non esaustiva delle attività a partire dal 2015:
Eventi mass media | Isabella Saggio | Blog italiano dedicato ai premi Nobel: Stoccolma a Roma, StaR Giornale Scientifico per Sapienza Università di Roma. http://www.stoccolmaaroma.it/ |
Organizzazione Concorso «Hansel e Greta» nell’ambito del Progetto StAR. http://www.stoccolmaaroma.it/category/hansel-greta/ | ||
Irene Bozzoni | Commento su Fondazione Telethon website in riferimento alla Sindrome di Duchenne. https://www.telethon.it/storie-e-news/news/dalla-ricerca/distrofia-musco... e https://www.telethon.it/storie-e-news/news/dalla-fondazione/il-colpo-di-... | |
Paolo Ciucci | Intervista giornalistica (le Scienze – edizione italiana di Scientific American). https://www.lescienze.it/news/2020/07/20/news/orsi_trentino_abbattimento... | |
Fulvio Cruciani | Commento per Nature nelle News dal titolo China’s massive effort to collect its people’s DNA concerns scientists. https://www.nature.com/articles/d41586-020-01984-4 | |
Giulia de Lorenzo | Rai Play Newton Mutazioni genetiche e OGM episodio 26. https://www.raiplay.it/video/2020/06/Newton-Pt26---Mutazioni-genetiche-e... | |
Monica Ballarino | Intervista per canale Youtube Dipartimento |
Eventi rivolti ad un pubblico di non esperti | Paolo Ciucci | Relatore ad invito («Sfide gestionali per una specie salvata dall’estinzione») nell’incontro pubblico divulgativo «Il Ritorno alla Natura Vera» (Comune di Fano Adriano, TE). https://allevents.in/laquila/ritorno-alla-natura-vera/200020041387536 |
Isabella Saggio | Master di giornalismo scientifico Le scienze nella pratica giornalistica dedicato alla divulgazione della Scienza. | |
Moreno Di Marco | Bending the curve of terrestrial biodiversity needs an integrated strategy | |
Intervento intitolato: "Biodiversity Conservation and Sustainable Development in the Era of Pandemic Risk" nell'ambito dell'iniziativa "Dialogo tra Italia e Messico sulla sostenibilità e il COVID19: sfide e prospettive" |
Eventi rivolti agli studenti | Egle de Stefano e Ada Maria Tata | Olimpiadi delle Neuroscienze 2020. Seminari di apertura: Studiare le Neuroscienze ieri ed oggi. https://news.uniroma1.it/node/6064 |
Paola Vittorioso | Organizzazione Concorso «Hansel e Greta» nell’ambito del Progetto StAR. http://www.stoccolmaaroma.it/category/hansel-greta/ | |
Isabella Saggio | Organizzazione Concorso «Hansel e Greta» nell’ambito del Progetto StAR. http://www.stoccolmaaroma.it/category/hansel-greta/ | |
Gianni Cenci | PLS: Piano nazionale lauree scientifiche di biologia e biotecnologie | |
Laura Ciapponi | PLS: Piano nazionale lauree scientifiche di biologia e biotecnologie | |
Laura Fanti | PLS: Piano nazionale lauree scientifiche di biologia e biotecnologie | |
Grazia Daniela Raffa | PLS: Piano nazionale lauree scientifiche di biologia e biotecnologie | |
Fiammetta Vernì | PLS: Piano nazionale lauree scientifiche di biologia e biotecnologie | |
Carla Cioni | PLS: Piano nazionale lauree scientifiche di biologia e biotecnologie | |
Claudio Chimenti | Lab2Go Biologia Animale 2020-21 | |
Annarita Rossi | Lab2Go Biologia Animale 2020-21 |