Erasmus BBCD
Il Responsabile Scientifico del Laboratorio Erasmus del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin è la Prof. Maria Lina Bernardini ( marialina.bernardini@uniroma1.it ).
Orario di ricevimento: Lunedì e Giovedì ore 14.00 - 15.30 e Martedì, Mercoledì e Venerdì ore 10.00 - 13.00.
Servizi attivi presso l'Ufficio del Laboratorio Erasmus :
- raccolta della documentazione prevista dal bando
- raccolta della documentazione da trasmettere all’Università partner
- trasmissione delle circolari provenienti dalla Facoltà di Scienze e dai programmi Internazionali
- supporto nei contatti con le Università partner e gli uffici Erasmus della Facoltà di Scienze M.F.N. e Programmi Internazionali
- supporto agli studenti vincitori di una borsa Erasmus che avranno cura di verificare sul sito dell'Università Partner se è prevista, ed entro quale termine, la compilazione di un modulo di candidatura online ed eventuali moduli di richiesta di un alloggio universitario.
Contatti
- Prof Antonio Polosa, Responsabile Scientifico Erasmus per la Facoltà di Scienze MFN tel. +39(06)49914260 - antoniodavide.polosa@uniroma1.it
- Dott.ssa Simona Romano, Responsabile Amministrativo Erasmus della Facoltà di Scienze (R.A.E.F.) tel. +39(06)49912398 - Fax +39(06)49912812 - erasmussmfn@uniroma1.it
Conoscenze linguistiche
Poichè il programma mira soprattutto al pieno inserimento dello studente nell'Università del paese ospitante, è richiesta una preparazione di solito ad un livello base. È comunque possibile frequentare i corsi intensivi di preparazione linguistica (EILC) organizzati dall'Ateneo.
Guida Erasmus per gli studenti di Fisica
- Qualsiasi informazione o dubbio gli studenti sono caldamente invitati a rivolgersi al Laboratorio Erasmus del Dipartimento personalmente nei giorni e orari di ricevimento indicati o via email.
- I vincitori di una borsa Erasmus potranno richiedere i contatti degli studenti che stanno attualmente usufruendo di una borsa Erasmus per consigli ed indicazioni.
- La trasmissione delle circolari dalla Facoltà e ogni tipo di informazione viene data via email, si consiglia di fornire un indirizzo di posta elettronica che viene visitata regolarmente.
- Si prega di leggere e rispondere alle email inviate dal laboratorio Erasmus per evitare inutili perdite di tempo allo studente collaboratore e rispettare gli appuntamenti dati, le scadenze sono molte sia della nostra Università che delle Università ospitanti e non rispettarle può voler dire rinunciare alla borsa.